04 Luglio 2025 - 31 Agosto 2025

BG+: un’estate che conta!

Attività In arrivo volontariato

BG+ è l’insieme delle proposte di volontariato di Bergamo per Giovani in collaborazione con CSV Bergamo. Le attività sono dedicate a giovani dai 14 ai 25 anni.

Nuova data per il primo incontro conoscitivo: venerdì 4 luglio alle 17, allo Spazio per Giovani a Boccaleone.

Iscriviti a BG+

    Consenso al trattamento dei dati personali*

    la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, autorizza il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).

    Cerchi un'esperienza di volontariato che ti faccia sentire parte di un progetto, allenando le tue competenze e scoprendone di nuove?

    Ecco, BG+ è proprio questo! E anche altre cose, tra cui:

    • un’opportunità per conoscere persone nuove
    • la possibilità di entrare in contatto con realtà del territorio
    • l’occasione per dare un contributo concreto che può rendere la tua città più bella, viva e accogliente

    Abbiamo cambiato un po’ di cose…

    Se conosci già BG+, devi sapere che quest’anno sarà un po’ diverso, ma ancora più bello!

    Abbiamo pensato di strutturare il percorso in varie tappe, perché sia un’esperienza vissuta al massimo delle sue potenzialità.

    Ti chiederemo di dare la tua disponibilità a partecipare a tutti e quattro i momenti:

    • un incontro collettivo con tutte le persone iscritte il 4 luglio alle 17, allo Spazio per Giovani di via Gandhi 3, nel quartiere di Boccaleone
    • un incontro preliminare con il gruppo che parteciperà all’attività scelta (la data si decide durante l’incontro precedente)
    • l’attività di volontariato (a Bergamo, Gorle o Villa d’Almè)
    • l’incontro finale di lettura dell’esperienza per rielaborare, confrontarsi, capire come è andata!

    Le esperienze di volontariato a cui potrai partecipare

    BG+ offre diverse opportunità per mettersi alla prova. Ecco quelle a cui potrai partecipare quest’anno!

    In città

    Orto Botanico di Bergamo

    Cosa farai: lavorerai la terra e imparerai a “sporcarti le mani” prendendoti cura dell’orto

    Dove: nelle due sezioni dell’Orto Botanico ad Astino e in Città Alta

    Sistema Bibliotecario Urbano

    Cosa farai: supporterai giovani e adolescenti nelle attività ludiche della biblioteca e contribuirai a proporre nuove idee per coinvolgere giovani nelle biblioteche

    Dove: alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo

    Teatro Caverna

    Cosa farai: aiuterai operatori e operatrici nelle attività ludico-teatrali con i bambini e le bambine

    Dove: allo Spazio Caverna dell’Oratorio di Grumello al Piano

    Spazio Autismo

    Cosa farai: supporterai educatori ed educatrici  nelle attività laboratoriali e nelle uscite sul territorio

    Dove: allo Spazio Autismo di Bergamo (via Alcaini 1)

    Fabbrica dei Sogni

    Cosa farai: aiuterai il personale educativo nell’accoglienza di bambine e bambini nel momento dei compiti, dei giochi e delle varie attività proposte

    Dove: alla Fabbrica dei Sogni (via S. Giorgio 1, BG), al Parco Olmi, presso la Piscina di Alzano Lombardo e nelle sedi delle gite

    Centro per Tutte le Età di Valtesse

    Cosa farai: ti prenderai cura degli spazi e affiancherai chi opera nel centro per osservare le attività e suggerire soluzioni migliorative rispetto alla manutenzione del parco, ai laboratori, alle attività ludiche e di segreteria

    Dove: al CTE di Valtesse (via Biava 26, BG)

    Circolo dei narratori e del giocattolo

    Cosa farai: leggerai storie e racconti a bambine, bambini, famiglie o persone anziane e in alcuni casi costruirai insieme a loro giocattoli della tradizione

    Dove: nei CTE, nelle biblioteche, nei parchi comunali e negli spazi di quartiere

    Estate in ludoteca

    Cosa farai: affiancherai lo staff nelle attività di gioco nelle ludoteche comunali

    Dove: nelle ludoteche comunali Locatelli (Parco Locatelli) e Giocagulp (Parco Turani) durante l’estate

    Arte x i Cre – Fondazione Bernareggi

    Cosa farai: darai una mano nella preparazione dei laboratori, nella pulizia e sistemazione degli spazi dedicati e nella conduzione dei laboratori

    Dove: nell’oratorio di Borgo Pignolo (via Sant’Elisabetta 4, BG) e alla Fondazione Adriano Bernareggi (via San Salvatore 3, BG)

     

    Come partecipare

    Iscriviti compilando il form con le informazioni richieste.

    Per confermare la tua iscrizione o segnalarti eventuali aggiornamenti sullo svolgimento delle attività abbiamo bisogno di poterti ricontattare. Ti chiediamo perciò gentilmente di autorizzarci al trattamento dei tuoi dati: non ti contatteremo per altri motivi se non questo.

    Dopo aver compilato il form, riceverei un’email automatica per completare l’iscrizione. Controlla la tua posta!

    Iscriviti alla newsletter di Bergamo Per Giovani!

    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.