È stata una giornata intensa di spessa felicità dove avete usato tanto ingegno sottile.
Eravate tantissime squadre ed è stato bello vedervi sfrecciare in bici da una tappa all'altra per tutta la città.
In attesa della prossima Caccia al libro... ecco la classifica di quest'anno!

Primo premio: H - Lappialibri (54,5 punti)

Secondo premio: Club del Tesoro (48,5 punti)

Terzo premio: I porti sepolti (45,5 punti)

I Perdenti (38 punti)
Hoppípolla (37 punti)
Chiamateci col vostro nome (35,5 punti)
sappiamo-di-non-sapere (33 punti)
ORDER 66 (30,5 punti)
Pessego (25 punti)
Nadir (23,5 punti)
Alici&co (21,5 punti)
U.S. (21,5 punti)
Polenta e D20 (21 punti)
Glierroridibattitura (20,5 punti)
Alvaro (20 punti)
La Crew dei Lemuri (20 punti)
CIAONE (18 punti)
Indecisi (18 punti)
Pinguini in borghese (15 punti)
Capybara (11 punti)
Libracciari (10 punti)
Le cacciatrici (9 punti)
Le pettegole (7 punti)
Le lettrici + uno (5,5 punti)
dimmi tutto bintou (5 punti)

Torna la storica caccia al tesoro delle politiche per giovani del Comune di Bergamo e lo fa “con ingegno sottile e spessa felicità”. 

L'ingegno sottile è quello che serve alle e ai partecipanti per riuscire a risolvere indovinelli, rispondere a quiz letterari e superare gli ostacoli sul percorso. La spessa felicità è quella che si avverte nell’abbraccio con la propria squadra dopo aver superato una prova; quella che sale nel momento in cui viene consegnato l’indizio della tappa successiva; quella che si sente a fine giornata quando la stanchezza ti prende le gambe e il sorriso si allarga sul viso.

Eccola qui l’edizione 2023 della Caccia al libro la caccia al tesoro a tema letterario che il 22 aprile vedrà la città invasa da giovani sfidarsi per aggiudicarsi i tre buoni per l’acquisto di libri da 500€, 250€ e 125€.

Sabato 22 aprile partecipa alla caccia al tesoro che ti porterà alla scoperta dei luoghi di Bergamo “attraverso la storia”.

L’iscrizione è aperta a gruppi e giovani residenti a Bergamo e provincia, di età inferiore ai 30 anni (in ogni caso nessun componente superiore ai 35). Ogni squadra potrà essere formata da un minimo di 4 partecipanti a un massimo di 10.

Dalle 14.00 alle 19.30 percorri la città superando prove pratiche ed enigmi letterari e di cultura generale per proseguire nel gioco e raggiungere il traguardo!

Leggi il regolamento completo e iscriviti entro il 19 aprile sul sito giovani.bg.it

Un progetto promosso da Bergamo per Giovani, le politiche per giovani del Comune di Bergamo in collaborazione con il gruppo scout Agesci Bergamo V e Il Circolo dei Narratori.

Per informazioni
Mail: giovani@comune.bergamo.it
WhatsApp: 388 771 2287 

Si è svolta sabato 4 maggio l’edizione del 2019 della caccia al tesoro più attesa dell’anno, la Caccia Al Libro!

Come ogni anno la manifestazione ha raccolto un altissimo numero di partecipanti: hanno iniziato la caccia 29 squadre per un totale di 200 ragazzi e ragazzi provenienti dalla città e dalla provincia. A scapito della pioggia improvvisa, hanno concluso il percorso 20 grintosissime squadre.

Le tre squadre che si sono aggiudicate i tre premi in palio sono state:

1° Premio: PENITENZIAGITE

2° Premio: LE H-LAPPIALIBRI

3° Premio: MARGI’

Ringraziamo tutte le squadre che hanno partecipato, ci vediamo l’anno prossimo!

La Caccia al Libro è un progetto promosso da Bergamo per i Giovani, nell’ambito della coprogettazione tra Comune di Bergamo, Consorzio Solco Città Aperta e HG80 Impresa Sociale, in collaborazione con il gruppo scout Agesci I-V e nell’ambito della 60^ edizione della Fiera dei Librai.

Indovinelli, quiz letterari, biciclette, prove fisiche e di ingegno…torna la caccia al tesoro più attesa dell’anno, la Caccia al Libro!

La Caccia al Libro avrà luogo il giorno sabato 4 maggio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.30, e il tema di quest'anno saranno i Romanzi dal Mondo.

Le squadre che vorranno partecipare dovranno compilare l'apposito modulo,  e consegnarlo presso lo Spazio Polaresco o mandarlo all'indirizzo di posta elettronica info@giovani.bg.it, entro e non oltre giovedì 2 maggio.

L’iniziativa è rivolta a tutti i gruppi ed i singoli giovani residenti in Bergamo e provincia di età – media per i gruppi – inferiore ai 30 anni (in ogni caso nessun componente superiore ai 35). Ogni squadra potrà essere formata da un minimo di 4 membri ad un massimo di 10. I singoli o i gruppi inferiori ai 4 membri, verranno inseriti d’ufficio in squadre già costituite, dando preferenza a quelle con minor numero di membri.

Ogni squadra dovrà superare prove pratiche ed enigmi letterari e di cultura generale per proseguire nel gioco e raggiungere il traguardo.

Le prime tre squadre classificate verranno premiate con buoni per l’acquisto di libri:

il primo premio per un valore di 500 euro, il secondo di 250 euro, il terzo di 125 euro.

La Caccia al Libro è un progetto promosso da Bergamo per i Giovani, nell’ambito della coprogettazione tra Comune di Bergamo, Consorzio Solco Città Aperta e HG80 Impresa Sociale, in collaborazione con il gruppo scout Agesci I-V e nell’ambito della 60^ edizione della Fiera dei Librai.