25 Giugno 2025 - 31 Luglio 2025

BG+: un’estate che conta… fuori città!

Attività In corso Esperienze volontariato

BG+ è l’insieme delle proposte di volontariato di Bergamo per Giovani in collaborazione con CSV Bergamo e l’Ambito 1 di Bergamo. Le attività sono dedicate a giovani dai 14 ai 25 anni.

Partecipa a BG+

    Consenso al trattamento dei dati personali*

    la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, autorizza il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).

    Sono aperte le iscrizioni alle esperienze di volontariato di BG+ in provincia, che quest’anno coinvolgono i comuni di Villa d’Almé e Gorle.

    Ecco a quali esperienze potrai partecipare:

    Gorle

    Biblioteca di Gorle

    Cosa farai:  aiuterai il personale nella realizzazione di una lettura animata nel parco.

    Per chi: dai 16 anni in su

    Quando: venerdì 4 luglio dalle 10 alle 12; sabato 12 e 26 luglio dalle 9 alle 11.30.

    Dove: Biblioteca di Gorle

    Servizio Formazione Autonomia per persone disabili

    Cosa farai: affiancherai le figure educative come supporto nella gestione delle attività proposte e negli scambi relazionali

    Per chi: dai 16 anni in su

    Quando: nei mesi di giugno e luglio, il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle 9.30 alle 14.30

    Dove: SFA Gorle

    Caffè sociale – Consorzio Sol.co Città Aperta e Comune di Gorle

    Cosa farai: affiancherai le figure educative come supporto nella gestione delle attività proposte; parteciperai ai processi decisionali rispetto alla scelta delle attività; ti relazionerai con gli utenti, persone anziane che frequentano il servizio come occasione di socialità.

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: nel mese di luglio, il mercoledì dalle dalle 14.30 alle 16

    Dove: Centro sociale per anziani e pensionati, Piazza Papa Giovanni XXIII, 2 a Gorle.

    Casa di riposo Caprotti-Zavaritt

    Cosa farai:contribuirai alla realizzazione di diverse attività ricreative, accompagnerai gli utenti durante le uscite e ti relazionerai con loro.

    Per chi: dai 16 anni in su

    Quando: nei mesi di luglio, agosto e settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, o dalle 15 alle 17 (orari e i giorni sono flessibili). Il calendario delle presenze verrà concordato sulla base delle disponibilità di ciascuna volontaria/o.

    Dove:RSA / CDI Caprotti-Zavaritt Gorle

    Villa d’Almè

    Museo di Scienze Naturali “Severo Sini”

    Cosa farai:  collaborerai alla gestione del museo, dalla cura dei reperti alla relazione con il pubblico durante le aperture. In caso di eventi pubblici, potrai supportare la gestione organizzativa.

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: a luglio, il martedì (dalle 10 alle 12) e il sabato (dalle 9.30 alle 12 oppure dalle 15 alle 18). Il calendario delle presenze verrà concordato nel corso del primo incontro con lo staff referente del progetto.

    Dove: Museo di Scienze Naturali “Severo Sini”, a Villa d’Alme

    Scuola dell’Infanzia Leone XIII

    Cosa farai: affiancherai le educatrici nelle attività quotidiane del babyCRE con bambini e bambine della fascia d’età 3-6 anni.

    Per chi: dai 16 anni in su

    Quando: a luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16. Sarà possibile decidere se presenziare tutti i giorni oppure solo il lunedì, martedì e giovedì.

    Dove: Scuola dell’Infanzia Leone XIII

    Biblioteca comunale Villa d’Almè e Associazione Il cerchio magico

    Cosa farai: parteciperai attivamente agli incontri preparatori delle letture animate e presenzierai agli eventi rivolti ai bambini, occupandoti dell’accoglienza e della cura dei piccoli partecipanti. Collaborerai alla realizzazione delle attività creative e laboratoriali, gestendo spazi e materiali necessari, e accompagnerai i bambini negli spostamenti tra il parco e la biblioteca.

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: l’8 luglio, il 10 luglio e il 12 luglio dalle 9 alle 12.

    Dove: Biblioteca comunale Villa d’Almè

    Progetto anziani

    Cosa farai: parteciperai a due giornate di apertura dello spazio anziani con attività ludico-creative per favorire lo scambio intergenerazionale.

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: venerdì 4 e 11 luglio e dalle 14.30 alle 17, più 2 serate da concordare con lo staff educativo per preparazione delle attività.

    Dove: Sala Polivalente di Villa d’Almè

    Progetto Rifiamo di AEPER

    Cosa farai: supporterai la gestione di laboratori creativi per bambini e bambine.

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: mercoledì 2, 9, 16 e 23 luglio, dalle 9.45 alle 11.30.

    Dove: Spazio Rifiamo

    Working Villa

    Cosa farai: parteciperai ad attività di riqualificazione del territorio come: pulizia di sentieri, canali e strade, attività di giardinaggio (taglio siepi, disboscamento, potatura), piccole attività di manutenzione (tinteggiatura, pulizia monumenti, etc.).

    Per chi: dai 14 anni in su

    Quando: nel mese di luglio, il sabato dalle 9 alle 12. Il calendario delle presenze verrà concordato sulla base delle disponibilità di ciascuna volontaria/o.

    Dove: spazi pubblici a Villa d’Almè

    CSE Peter Pan

    Cosa farai: affiancherai il personale educativo nella gestione del momento del pasto, negli spostamenti, nella realizzazione delle attività, anche contribuendo in modo personale con tue proposte.

    Per chi: dai 16 anni in su

    Quando: nei mesi di giugno e luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16. Il calendario delle presenze verrà concordato sulla base delle disponibilità di ciascuna volontaria/o.

    Dove: CSE Peter Pan

    Come iscriverti

    Compila il form per iscriverti.

    Per organizzare l’avvio dell’attività e poterti segnalare eventuali aggiornamenti abbiamo bisogno di poterti ricontattare. Ti chiediamo perciò gentilmente di autorizzarci al trattamento dei tuoi dati: non ti contatteremo per altri motivi se non questo.

    Iscriviti alla newsletter di Bergamo Per Giovani!

    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.