Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Disponibilità:
Alessia sarà disponibile a breve.
Incontra altri libri viventi il 3 aprile.
Ciao, mi chiamo Alessia, ho 25 anni e vengo da una piccola città in provincia di Salerno, ma da più di due anni mi sono trasferita a Bergamo per studio (e sono in procinto di laurearmi!).
Descrivermi in poche parole non è semplice, perché la mia multipotenzialità mi porta ad appassionarmi e incuriosirmi a mondi diversi tra loro. Tuttavia, c’è un filo conduttore che guida ogni mia scelta: il desiderio di fare qualcosa di grande per me e per gli altri.
Ho sempre avuto una mentalità aperta e internazionale, uno sguardo rivolto oltre i confini e una spinta a immaginare possibilità più ampie. Le lingue sono la mia più grande passione, perché credo che siano strumenti potenti e necessari per creare connessioni tra culture e persone. Difatti, il mio sogno è lavorare nell’ambito dell’immigrazione e dell’accoglienza, contribuendo a costruire una società più inclusiva, in cui il dialogo e la comprensione reciproca siano la base di ogni incontro.
Se c’è una cosa che ho imparato nel mio percorso, è che il cambiamento fa paura, ma è proprio lì che risiede la crescita. Il messaggio che vorrei trasmettere è proprio questo: avere il coraggio di seguire il proprio istinto e cambiare strada, anche quando sembra difficile. Il mio motto? Do the scary thing first, get scared later.
Giulietta oggi è ricercatrice, ma la strada per arrivarci non è stata tutta dritta. Ha imparato a farsi sorprendere dallo studio e a lasciarsi trasportare.
Ha appreso da sé le skill che lo hanno portato a diventare sviluppatore freelance. Crede che l'apprendimento non debba fermarsi con un titolo di studio
Studente universitario, trasforma la curiosità e l'attenzione ai dettagli in un viaggio tra grafica, arte e cultura...
la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).
AcconsentoNon acconsento