Giovanni Artegiani

arte lavorare ricerca

Disponibilità:

Potrai incontrare Giovanni alla prossima apertura di Bi.Vi.O:

il 10 luglio a Edoné!

Iscriviti qui

Ricercatore e cantautore, unisce insegnamento, creatività e relazioni in un percorso fatto di curiosità, passione e apertura verso gli altri.

Mi chiamo Giovanni, ho 28 anni e vengo da Perugia. Sono arrivato a Bergamo nell’ottobre 2024, dopo aver vinto un bando all’Università di Bergamo, dove oggi lavoro come ricercatore. Ho studiato Scienze Politiche per la laurea triennale e poi Politics and Social Policy per la magistrale.

Mi occupo di insegnamento dell’italiano a stranieri, ma la mia vita è anche profondamente legata alla musica. Sono cantautore e ho iniziato a scrivere canzoni a 17 anni, dopo aver suonato la batteria in una band pop/rock. La musica è parte della mia identità e rappresenta il mio modo più autentico di esprimermi. Amo anche altre forme artistiche, come il teatro e il ballo.

Per me l’amicizia è un valore centrale: mi piace condividere il tempo con le persone a cui tengo, sia uscendo sia organizzando cene in casa, spesso accompagnate da musica dal vivo con la chitarra. Con il mio gruppo di amici a Bergamo abbiamo anche l’abitudine di organizzare serate di lettura condivisa, in cui ciascuno porta un testo da leggere e discutere insieme.

Sono appassionato di sport, in particolare di tennis, ma seguo anche calcio e basket.
Mi definisco una persona propositiva, socievole e sempre pronta a coinvolgere chi mi sta intorno.

Vuoi diventare un libro?

Diventa un libro di Bi.Vi.O.

    Consenso al trattamento dei dati personali*

    la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).