Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Disponibilità:
Irene sarà disponibile a breve.
Incontra altri libri viventi il 3 aprile.
Ciao, mi chiamo Irene e ho 25 anni. Sono nata e cresciuta a Seriate.
La scorsa primavera mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria dopo aver studiato per anni la musica convinta che avrei fatto la musicista. Ora faccio l’insegnante in una scuola primaria di Bergamo.
Mi sono sempre definita una persona interessata e attenta alla relazione con l’altro, chiunque esso fosse. Elementi relazionali come l’ascolto, il confronto e il dialogo mi hanno sempre incuriosito. Anche le dinamiche di litigio e scontro mi hanno sempre affascinato per quanto potessero essere complicate. Oltre a questo ‘interesse teorico’, posso dire di essermi sempre sentita brava e capace nel costruire nuove relazioni e mantenere molti legami d’amicizia, anche in modo profondo e intimo. Le relazioni umane erano proprio il mio! Ne ero sicura! Quando, però, ho finito l’ultimo anno al liceo musicale, mi sono accorta di aver annodato un gigantesco groviglio di relazioni e aspettative ‘esterne’ dimenticando la relazione con me stessa. Mi stavo completamente dimenticando di quella piccola me che non aveva idea di quale potesse essere il suo desiderio di vita futura, convinta di non averne uno.
Sicura di non voler continuare il percorso di studi che avevo iniziato dovevo iniziare ad ascoltarmi per capire quale potesse essere la scelta giusta per me!
Giulietta oggi è ricercatrice, ma la strada per arrivarci non è stata tutta dritta. Ha imparato a farsi sorprendere dallo studio e a lasciarsi trasportare.
Ha appreso da sé le skill che lo hanno portato a diventare sviluppatore freelance. Crede che l'apprendimento non debba fermarsi con un titolo di studio
Studente universitario, trasforma la curiosità e l'attenzione ai dettagli in un viaggio tra grafica, arte e cultura...
la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).
AcconsentoNon acconsento