Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Disponibilità:
Bergamo Orienta, Area Psico-sociale
19 novembre, ore 17.00
Ciao! Mi chiamo Katia, e nel 2016 ho fatto per la prima volta la valigia per lasciare la mia calda Puglia e trasferirmi a Bergamo per la mia prima supplenza. Ironico, considerando che da “grande” non avrei mai immaginato di fare l’insegnante, nonostante da bambina passassi ore a giocare a fare la maestra con un vasto pubblico di bambole e peluche.
Sono laureata in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua, perché fin dalle scuole superiori il mio interesse era rivolto all’altro. Ero affascinata dal capire la psiche umana e i motivi dietro ai comportamenti delle persone. Divoravo libri di psicologia.
Ricordo ancora la paura che provavo la prima volta che sono entrata in aula, ma giorno dopo giorno ho scoperto che stare in classe con i miei ragazzi mi faceva sentire bene. Così ho iniziato a considerare seriamente quell’ipotesi che avevo sempre scartato: fare la professoressa!
Ora adoro la mia materia e sono così appassionata agli argomenti che insegno che passo ore nel pomeriggio a preparare le lezioni.
La frase più bella che i miei studenti possano dirmi è: “Prof, ma è già finita l’ora? Non ce ne siamo accorti!”
Ragazza versatile, ha cambiato percorso in più occasioni prima di approdare in uno studio di animazione. Sul cammino ha imparato ad adattarsi
Giulietta oggi è ricercatrice, ma la strada per arrivarci non è stata tutta dritta. Ha imparato a farsi sorprendere dallo studio e a lasciarsi trasportare.
Vive l’adolescenza già certa della sua strada, ma gli imprevisti l’hanno sorpresa con l'inizio di qualcosa di fantastico.
la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).
AcconsentoNon acconsento