Simona Rota

Cultura lavorare sociale

Disponibilità:

Simona al momento non è disponibile per un contatto diretto.

Vieni a scoprire altri libri viventi all’apertura del 10 luglio a Edoné!

Iscriviti qui

Simona lavora spaziando tra i diversi ruoli del mondo culturale e sociale. La libertà di movimento le permette di esprimere le proprie inclinazioni e di soddisfare la sua esigenza di un approccio fluido al mondo del lavoro.

Ciao! Sono Simona, vivo a Bergamo e sono una professionista del mondo culturale.

Mi occupo di comunicazione e organizzazione: la mia infatti è una figura professionale “ibrida” collocata tra la cultura e il sociale, con ruoli che spaziano da attività di ufficio stampa, comunicazione e responsabilità organizzativa di progetti culturali come rassegne cinematografiche, festival culturali, lavori di street art. Lavorare come libera professionista mi permette di muovermi liberamente tra un ruolo e l’altro e mi dà la possibilità di assecondare il mio bisogno di un approccio fluido al mondo del lavoro.

Gli elementi che mi hanno spinto verso la decisione di aprire una partita iva e abbandonare l’idea di un contratto con un’unica realtà sono sicuramente il bisogno di avere sempre nuovi stimoli sia professionali che umani, coniugato alla rapidità con cui riesco a inserirmi in ambienti lavorativi nuovi e assimilare gli incarichi. In questo modo, piano piano, nel tempo, sono riuscita a orientare sempre di più le mie collaborazioni in modo da privilegiare quelle che sono più in linea con i miei interessi e i miei valori.

Dall’amore per il cinema all’organizzazione di progetti culturali e di street art: la strada per costruire la propria professionalità non deve necessariamente essere dritta e coerente, ci possiamo permettere di spaziare e sperimentare, tutte le esperienze possono insegnarci qualcosa!

Vuoi diventare un libro?

Diventa un libro di Bi.Vi.O.

    Consenso al trattamento dei dati personali*

    la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).