Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Disponibilità:
Vanessa sarà disponibile a breve.
Incontra altri libri viventi il 3 aprile.
Piacere, sono Vanessa. Sono nata a Erba, ma negli ultimi anni mi sono spostata per seguire le mie passioni.
Per descrivermi in una parola, direi di essere una persona curiosa. A prescindere da dove e quando, mi è sempre piaciuto scoprire nuove cose sul mondo che mi circonda e assecondare le mie passioni.
Ho sempre avuto una forte attrazione verso l’apprendimento delle lingue, per questo ho deciso di frequentare il liceo linguistico, studiando spagnolo, inglese e tedesco e portando poi avanti lo studio di queste lingue anche all’università. Durante la triennale ho però deciso di arricchire queste conoscenze con le materie economico-aziendali. Il mio percorso si è concluso con 2 mesi in Germania in un ufficio commerciale. Durante la magistrale ho voluto passare dalla facoltà di Lingue a quella di Economia, affascinata dal mondo che mi si era aperto durante la triennale. Per farlo mi sono trasferita a Piacenza, dove ho iniziato a studiare Gestione d’Azienda. Lì ho trovato un ambiente stimolante e mi si sono aperti ulteriori orizzonti nuovi e interessanti. Ho capito che è sempre importante buttarsi in qualcosa di sconosciuto… si può solo imparare.
Come ho detto, curiosità, voglia di puntare sempre in alto e superare i miei limiti mi hanno sempre contraddistinta. Anche per questo ho deciso di partecipare ad un programma universitario alla University of San Francisco: il Silicon Valley Immersion Program, in cui ho approfondito le tematiche di imprenditorialità e sostenibilità, che sicuramente si presenteranno nel mio futuro. Ora con uno stage in ambito Audit e una tesi sull'(in)sostenibilità nel mondo della moda, sto cercando di capire la direzione dei miei prossimi passi, contando su una sempre maggiore consapevolezza consapevolezza su chi sono e su cosa fa per me.
Giulietta oggi è ricercatrice, ma la strada per arrivarci non è stata tutta dritta. Ha imparato a farsi sorprendere dallo studio e a lasciarsi trasportare.
Ha appreso da sé le skill che lo hanno portato a diventare sviluppatore freelance. Crede che l'apprendimento non debba fermarsi con un titolo di studio
Studente universitario, trasforma la curiosità e l'attenzione ai dettagli in un viaggio tra grafica, arte e cultura...
la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).
AcconsentoNon acconsento