Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Nasce con l’obiettivo di garantire a giovani come te, fino ai 30 anni, opportunità di confronto e accompagnamento personalizzato, in particolare nei momenti in cui è importante compiere scelte consapevoli. Per farlo, proponiamo laboratori, incontri e colloqui durante i quali condividiamo strumenti e riflessioni utili a conoscerti e a riconoscere le tue risorse nelle esperienze di tutti i giorni.
È da qui che prendono forma i nostri progetti, che condividiamo con giovani della città, con le famiglie e con le altre persone adulte di riferimento per costruire e diffondere occasioni di orientamento, da fare insieme.
Se stai esplorando le tue possibilità, cerchi informazioni e risorse per i tuoi progetti, per il tuo futuro scolastico o lavorativo, o vuoi saperne di più su esperienze all’estero, volontariato, associazionismo, Bergamo Informagiovani può esserti utile.
Siamo Alessandra, Caterina, Cristina, Gianluca, Giorgia, Giorgio, Giovanna, Nadia e Silvia: un team multicompetente che lavora da anni nel settore dell’informazione, della consulenza orientativa e della comunicazione.
I colloqui informativi e orientativi ti sosterranno nel costruire le risposte più coerenti con le tue caratteristiche, abilità e desideri. Non aspettarti un approccio standardizzato: di volta in volta verranno concordati tempi, modi e strumenti per rendere il percorso il più possibile rispondente ai tuoi obiettivi.
Il servizio è gratuito ed è riservato a chi risiede nei comuni di Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone, o a chi frequenta un istituto scolastico/universitario/corso di formazione con sede negli stessi comuni. Se vuoi scambiare due parole con noi, occorre prenotare compilando il modulo che trovi nel box a destra. Solo per le attività di gruppo, se sono disponibili dei posti, puoi partecipare anche in mancanza dei requisiti sopra indicati.
Telefono 035.399675
informagiovani@comune.bergamo.it
Piazzale degli Alpini, 3 24122 Bergamo
Seguici su Instagram
Orari
Colloqui su appuntamento
29 Aprile 2025
Fare content creation è un vero lavoro? Da tempo crei contenuti: curi l’immagine della squadra di basket, racconti le attività del gruppo scout, monti video per la scuola di danza. E, anche se ti dicono che contano solo le competenze maturate a scuola o nel lavoro “vero”, tu sai che…
03 Aprile 2025
Stai scegliendo cosa fare dopo il diploma e pensi sarebbe più facile se ti potessi confrontare con persone un po' più grandi, con passioni simili alle tue, e che usano quelle passioni nella loro vita?
26 Marzo 2025
Il 3 aprile dalle 16 alle 20 a NXT Bergamo apre per la prima volta Bi.Vi.O., la Biblioteca Vivente per l’Orientamento. Scopri il catalogo dei libri viventi e scegli quale storia dedicata alla scelta post-diploma vuoi venire ad ascoltare.
Ultima chiamata per under 35 che vogliano raccontare i loro percorsi formativi e professionali: puoi ricevere un buono da 50 euro! Di cosa parliamo? A Bergamo stiamo costruendo una Biblioteca Vivente dedicata all’Orientamento, in cui i libri sono persone con una storia da condividere, che possa sostenere…
Può una storia aiutarti a scegliere e a costruire i tuoi progetti per il futuro? A Bergamo orientarsi diventa un'esperienza da raccontare, condividere, ascoltare.
Partire da sé, per scegliere il mondo: è lo slogan di Bergamo Orienta, un contenitore di proposte per orientarsi bene andando a scuola. Incontri, laboratori e rassegne per dare forma ai tuoi progetti.
NOW! New Opportunities to Work è il progetto con cui tra il 2023 e il 2024 abbiamo rinnovato la comunicazione di Bergamo per Giovani e Bergamo Informagiovani.
"Ma come si cerca lavoro a Bergamo?" Un progetto che diventa piattaforma online, per semplificare l'accesso all'orientamento e ai servizi per il lavoro a Bergamo.
Tra 2021 e 2022, con SET ME NOW!, abbiamo lavorato sull’autonomia, sulla crescita personale e professionale e sulla partecipazione attiva di giovani a Bergamo.
Sapevi che a Bergamo diversi servizi lavorano insieme per garantire alle nuove generazioni opportunità professionali coerenti con i loro desideri?
Le Job Talk sono sono l’occasione per incontrare professioniste del territorio, scoprire curiosità sui loro lavori, farti ispirare dai loro percorsi e dalle loro storie.
Z.E.Neet - Zona Empowerment NEET è il progetto per costruire percorsi di orientamento e riattivazione di giovani tra i 14 e i 34 anni che non stanno studiando o lavorando.
Imparare dai racconti o imparare a raccontarsi? Con Future Tellers sperimentiamo entrambe le cose, per scegliere e fare progetti
Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.